
No, non mi sono addormentata sulla tastiera. Sto parlando di un piatto tipico cinese, molto popolare tra i banchi dei mercati a Pechino, una specie di ragú orientale, con cui si servono i noodles.
La cucina orientale é entrata di prepotenza a casa nostra, dopo aver visitato la Tailandia.
I ragazzi hanno scoperto i sapori ed i colori di questa vastissima cucina e, adesso, mi tocca cucinare il fried rice con la stessa frequenza degli spaghetti al pomodoro.
Il libro della settimana di Cook my books é Dumplings and Noodles di Pippa Middlehurst e, forse, questa parte della cucina orientale é quanto di piú simile alla nostra cucina italiana, un repertorio vastissimo e legato alle tradizioni.
Io ho scelto questa ricetta che, diversamente ai nostri ragú, cuoce molto velocemente e viene servita con verdure fresche tagliate a julienne per restituire un pó di freschezza al piatto.
I noodles devono essere quelli spessi e non di riso, bensí di grano, ed é consigliato l'uso del tovagliolo.

200 g di noodles di grano spesse
2 cucchiaini di olio vegetale dal sapore neutro
300 g di carne di maiale macinata
Pezzo da 5 cm di radice di zenzero fresco, sbucciata e grattugiata
2 cucchiai di vino di riso Shaoxing, o sake
4 cucchiai di pasta di soia
2 cucchiai di salsa hoisin
300 ml di acqua o brodo di pollo
2 anice stellato
2 cucchiaini di salsa di soia scura
Un pizzico di pepe bianco macinato fresco
Per servire
½ cetriolo, tagliato a julienne
2 cipollotti, tagliati a julienne
1 carota media, sbucciata e tagliata a julienne
(io ho aggiunto anche un ravanello per dare colore)

Iniziate cuocendo i noodles al dente secondo le istruzioni sulla confezione, quindi scolateli, conservando un po' di acqua di cottura.
Non cuoceteli al dente, perché continueranno a cuocere nella padella.
Sciacquateli in abbondante acqua fredda finché non sono completamente freddi (questo impedirà che si attacchino tra loro) e poi metteteli da parte.
Scaldate l'olio in una padella grande o un wok a fuoco medio-alto e fate soffriggere il maiale tritato. Lasciate cuocere per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto e regolando il fuoco se necessario, finché il maiale non inizia a diventare croccante e dorato.
Aggiungete lo zenzero e mescolate con il maiale finché non diventa aromatico. Aggiungete il vino per deglassare la padella e lasciate che evapori completamente prima di aggiungere la pasta di soia, la salsa hoisin e l'acqua o il brodo.
Mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete l'anice stellato, la salsa di soia e un pizzico di pepe bianco. Lasciate sobbollire a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, tenendo d'occhio la padella e mescolando regolarmente.
Gli zuccheri nella salsa hoisin caramellano e si depositano facilmente sul fondo della padella se non la si controlla. La salsa zha jiang finita dovrebbe essere densa e scura.
Togliete la padella dal fuoco e aggiungete i noodles cotti al sugo di carne, insieme a un po' di acqua di cottura dei noodles. Mescolate i noodles nella salsa e mescolate per ricoprirli bene.
Servite immediatamente con le verdure tagliate a julienne.

コメント